Aggiudicazione degli interventi entro il primo novembre 2019 e completamento entro ottobre 2020.
In allegato l’elenco degli enti locali e dei progetti per la messa in sicurezza delle scuole
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 80 del 4 aprile 2019) il decreto del Miur n. 2/2019 che assegna 172.708.620,16 euro, provenienti dal decreto Mutui BEI 2015, agli enti locali per il finanziamento degli interventi di messa in sicurezza delle scuole o di costruzione di nuovi edifici scolastici.
Si tratta di economie derivanti dalla prima trance dei mutui BEI e spettanti agli enti locali inseriti nell’elenco allegato al provvedimento.
Decreto Mutui
Ricordiamo che il decreto Mutui, istituito dalla legge 128/2013 di conversione del 104/2013, prevede che le Regioni interessate possono essere autorizzate dal Mef, d’intesa con il Miur, a stipulare mutui trentennali con oneri di ammortamento a totale carico dello Stato con:
- la Banca europea per gli investimenti
- la Banca di sviluppo del Consiglio d’Europa
- la Cassa depositi e prestiti Spa
- i soggetti autorizzati all’esercizio dell’attività bancaria
al fine di favorire i seguenti interventi:
- interventi straordinari di ristrutturazione
- di miglioramento
- di messa in sicurezza
- di adeguamento sismico
- di efficientamento energetico di immobili di proprietà pubblica adibiti all’istruzione scolastica e all’alta formazione artistica, musicale e coreutica
- di efficientamento energetico di immobili adibiti ad alloggi e residenze per studenti universitari di proprietà degli enti locali
- di costruzione di nuovi edifici scolastici pubblici
- di realizzazione di palestre scolastiche nelle scuole
- di interventi volti al miglioramento delle palestre scolastiche esistenti
I fondi potranno essere usati da Comuni, Province e Città metropolitane, sulla base delle graduatorie predisposte dalle Regioni, senza causare impatti sul patto di stabilità interno.
Per il triennio 2018-2020 sono disponibili complessivamente 1,7 miliardi di euro, che garantiranno i mutui BEI per l’edilizia scolastica.
Decreto 3 gennaio 2019, n. 2
Il dm 2/2019 assegna i 172 milioni di euro agli Enti locali delle Regioni con la lista dei circa 300 progetti che riguardano in gran parte interventi di messa in sicurezza, adeguamento impiantistico o riqualificazioni di spazi esistenti.
Gli enti locali devono provvedere ad avviare e/o completare gli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici, con aggiudicazione entro il 1° novembre 2019 (180 dalla data di pubblicazione del decreto in Gazzetta), pena decadenza del finanziamento.
Gli enti, inoltre, sono tenuti a completare detti lavori entro il 15 ottobre 2020.
Di seguito l’elenco delle Regioni con il relativo importo:
ABRUZZO 5 798 947,38 €
BASILICATA 3 915 405,85 €
CALABRIA 8 301 234,25 €
CAMPANIA 16 283 814,22 €
EMILIA ROMAGNA 11 041 721,03 €
FRIULI VENEZIA GIULIA 3 103 357,08 €
LAZIO 11 367 449,11 €
LIGURIA 8 085 048,20 €
LOMBARDIA 29 159 498,83 €
MARCHE 5 585 240,79 €
MOLISE 726 569,47 €
PIEMONTE 11 167 041,38 €
PUGLIA 9 143 991,01 €
SARDEGNA 5 827 056,77 €
SICILIA 14 150 595,26 €
TOSCANA 9 381 457,78 €
UMBRIA 4 834 283,83 €
VENETO 12 943 039,76 €
VALLE D’AOSTA 6 651 473,00 €
Fonte: